Progetto

Il programma Erasmus for Young Entrepreneurs è stato lanciato nel 2009.
Da 10 anni esso si propone di fornire una risposta innovativa alla duplice sfida di promuovere l’imprenditorialità in Europa e incentivare il commercio transfrontaliero.
Con il sostegno dei fondi UE, durante un soggiorno da uno a sei mesi, agli aspiranti imprenditori viene offerta l’opportunità di conoscere una piccola o media impresa (PMI) consolidata operante in un altro paese dell’Unione Europea.
Attraverso lo scambio intenso con un imprenditore esperto, durante questo periodo, esperienze e insegnamenti preziosi vengono impartiti attraverso un’attività di training fortemente orientata alla pratica e un attento monitoraggio del progetto – al fine di condurre un’azienda di successo.
Allo stesso tempo, i giovani imprenditori sono portatori di nuove idee e preziose conoscenze sul proprio mercato interno, le quali costituiscono a loro volta un vantaggio a lungo termine per l’azienda ospitante. Inoltre, l’accesso a nuovi mercati, l’eventuale cooperazione transfrontaliera e l’opportunità di collaborare con partner commerciali stranieri rappresentano ulteriori benefici.
Le conoscenze acquisite arricchiscono e avvantaggiano i giovani imprenditori e questo giovamento è visibile al momento della fondazione dell’azienda o nei momenti successivi.
Il programma è quindi rivolto, da un lato, ai nuovi imprenditori che stanno fondando un’impresa o hanno avviato un’attività imprenditoriale negli ultimi tre anni e, dall’altro, alle imprese ospitanti che gestiscono una PMI nell’UE e che sono disposte a trasmettere conoscenze ed esperienze in qualità di mentori.
Per ottenere ulteriori informazioni consultare: https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/

Attività

L’impegno di attuazione del programma Erasmus for Young Entrepreneurs viene assunto da punti di contatto regionali con comprovate competenze a sostegno delle imprese nei paesi partecipanti, come le Camere di Commercio e le imprese incubatrici per start-up.

Nell’ambito di Erasmus for Young Entrepreneurs, ITKAM funge da punto di contatto e assiste i candidati interessati nella preparazione e implementazione della domanda.

Inoltre, facendo affidamento sulla sua vasta rete, fornisce un supporto significativo nella ricerca di giovani imprenditori e aziende ospitanti e nella mediazione tra le parti.

Benefici per gli imprenditori partecipanti:

Nuovi Imprenditori (NE)

  • Costruire/rafforzare la propria capacità di gestire una piccola impresa
  • Potenziare capacità e conoscenze rilevanti
  • Ottenere esperienza pratica
  • Network

Imprenditori Ospitanti (HE)

  • Avvalersi di un’attitudine imprenditoriale, idee e prospettive “fresche” e moderne
  • Ottenere conoscenze su mercati e culture diverse
  • Potenziare la propria presenza su mercati esteri

Chi può partecipare?

  • Nuovi imprenditori con meno di 3 anni di esperienza o aspiranti imprenditori con un business plan
  • Non ci sono limiti di età
  • Non ci sono limiti di settori

Per la registrazione:

Guida alla registrazione per i NE

Guida alla registrazione per gli HE

Nota: Nella sezione “Intermediary Organisation” inserire ITKAM – Italienische Handelskammer für Deutschland

Aggiornamento COVID-2019

A causa dell’attuale situazione, la Commissione Europea permette di effettuare gli scambi in remoto:

  1. Cooperazioni in corso:
  • Se il New Entrepreneur decide di rimanere nel paese dell’Host Entrepreneur e la cooperazione continua in remoto: finanziamento totale per 6 mesi
  • Se il New Entrepreneurs decide di tornare nel proprio paese di origine e la cooperazione continua in remoto: finanziamento possibile fino a 2 mesi.

Superati i 2 mesi lo scambio deve essere frammentato e ripreso quando il New Entrepreneur può recarsi nel paese del proprio Host Entrepreneur.

  1. Cooperazioni non ancora avviate

Se il New Entrepreneur non può recarsi nel paese dell’Host Entrepreneur, allora lo scambio può iniziare in remoto fino a 3 mesi senza supporto finanziario. Una volta che il New Entrepreneur si recherà nel paese dell’Host, lo scambio potrà durare fino a ulteriori 6 mesi finanziati.

Le esperienze di alcuni imprenditori partecipanti possono essere visionate qui sotto

Success Story Chitangala – Piatti

Success Story Mersinger – Crombie

Success Story Albrecht – Izquierdo

Success Story Förstermann – Revuelto

Success Story Tran May – Zarantonello

Success Story Epping – Diouly-Osso

Success Story Mazzoli – Montana

Success Story Croci – Carnuccio

Success Story Kaps – Sachet

Success Story Milicevic – Vojinovic

Success Story Nikolic – Vasiljevic

Success Story Edda Battgelli – Elisabetta Gustini

Success Story Antonella Berta – Simona Camporesi

Success Story Pauline Polka – Christophe Chatillon

Success Story Cristina Sahuquillo Martínez – Carmen Gonzalez

Success Story Nikoleta Hristova Teodosieva – Boris Bulatovic

Success Story Rocco Donà – Audrey Belaud

Success Story Belén Tébar López – Mario Mazzoli

Success Story Diana Kohalmi – Oliver Pinchbeck

Success Story Petridi Eleni – Tsingelis Georgios

 

Per maggior informazioni contattare:

Ilviyya Gafarova

+49 (0)69-97145224

igafarova@itkam.org

 

Risultati

  • +7000

    scambi realizzati

  • +21000

    imprenditori iscritti

  • +39

    paesi partecipanti

  • +36%

    operazioni di avviamento di nuove imprese

Related