Start-up: sviluppi positivi per il 2021

La pandemia ha messo a dura prova il mondo delle start-up portando con se grandi sfide, come quella della digitalizzazione, ma anche grandi opportunità. Non a caso, quattro fondazioni su dieci hanno ormai una presenza digitale e offrono dei servizi online.

Le previsioni per l´economia e il mercato del lavoro nel 2021 sono promettenti. Secondo quanto riportato dal KfW-Start-up-report, la scena delle start-up dovrebbe profittarne e tornare a svilupparsi rapidamente.

Contrariamente alle aspettative, infatti, il numero di individui che ha deciso di mettersi in proprio, insieme al numero di start-up full time, è incrementato del 10% rispetto agli anni precedenti. Trend positivo che contribuirà a una maggiore richiesta occupazionale.

 

Formazione duale come risposta alla sfida digitale

Per far fronte e rispondere a questa nuova sfida di #digitalizzazione ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con Unioncamere, mira a un ulteriore sviluppo della formazione duale. Lo scopo è quello di permettere di acquisire esperienze professionali già durante gli studi e favorire una formazione orientata ai bisogni degli imprenditori.

Clicca qui per saperne di più.

 

Erasmus for Young Entrepreneurs e EYE Global

Inoltre, il progetto Erasmus for Young Enterpreneurs fornisce ai nuovi imprenditori la possibilità di collaborare e connettersi con imprenditori già affermati in Europa. Con la versione intercontinentale EYE Global, i giovani imprenditori possono inoltre viaggiare nel Canada, Stati Uniti, Singapore, Israele, Taiwan e Sud Korea per acquisire nuove esperienze, contatti e conoscenze. In seguito alla recente revoca delle restrizioni di viaggio in Canada e negli Stati Uniti, il programma permetterà all´aspirante imprenditore di sviluppare nuove competenze direttamente in loco.

 

Eventi rilevanti:

Proprio di recente a Bernburg, in collaborazione con FOUND IT Start-up Centre dell’Università di Scienze Applicate dell’Anhalt, si è tenuto la Startup Safari Sachsen Anhalt, un evento informativo e di networking di startup locali.

Il 20/10/2021, invece, in presenza di EU ECO-TANDEM Programme, ha avuto luogo il primo infoday sul progetto europeo che sostiene l´innovazione sostenibile nel turismo.

L´evento, che si è tenuto presso l´acceleratore per strat-up Reaktor.Berlin, ha lo scopo di promuovere l´iscrizione all´EU ECO- TANDEM Biz Programme. Esso permetterà a start-up e aziende del turismo a lavorare in TANDEM a progetti che favoriscono un turismo sostenibile.

Il 2 novembre 2021 ITKAM, in collaborazione con HHL – Leipzig Graduate School of management, organizzerà il secondo Infoday del programma EU ECO-TANDEM.

News

  • Guide Me Green: Ciclo di webinar

    Promozione del turismo sostenibile e inclusivo
    Scopri di più
  • ITKAM é il partner tedesco di MAME

    Campagna informativa e promozionale per la mela della Valtellina IGP
    Scopri di più
  • #ITKAM4Europe: ECO-JOBS

    Il nuovo progetto europeo per l'innovazione “green” nella formazione professionale
    Scopri di più
  • MATERIALI FORMATIVI PER ESPERTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

    RICERCA TESTER
    Scopri di più