Il 27 e 28 luglio 2020 si è tenuto in modalità virtuale il kick-off meeting del progetto europeo EU ECO-TANDEM, co-finanziato dal programma COSME.
Nei prossimi tre anni, ITKAM collaborerà con il leader progettuale X23 srl e altri 7 partner provenienti da 5 Paesi al fine di promuovere l’innovazione sostenibile nel turismo.


Background e obiettivi specifici

A partire dal 2018 si è osservata una tendenza sempre crescente nel turista medio a preferire al turismo di massa un tipo di vacanza più ecologicamente sostenibile. Questo cambiamento di tendenza è dovuto ad una maggiore presa di coscienza della società civile riguardo al cambiamento climatico e ai problemi causati dal sovraffollamento turistico.
La maggior parte delle strutture turistiche, tuttavia, non si è ancora uniformata a queste nuove richieste del mercato. La diffusione della pandemia di Covid-19, inoltre, ha avuto un impatto drammatico sul settore turistico: secondo stime dell’Unione Europea a causa della crisi si prevede un calo del fatturato annuale tra il 50 e il 90% per le PMI. Per il rilancio del settore turistico si rende quindi necessaria l’adozione di misure che rendano le PMI turistiche più innovative, sostenibili e sicure.

Per rispondere a queste esigenze, il progetto EU ECO-TANDEM si pone i seguenti obiettivi specifici:

  • Migliorare le conoscenze e competenze delle PMI tradizionali del settore turistico nell’ambito della sostenibilità;
  • Promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico tramite la cooperazione tra PMI tradizionali e start-up innovative;
  • Porre le basi per la creazione di un network a supporto dell’innovazione sostenibile nel turismo.
Come raggiungeremo i nostri obiettivi?
  1. ECO-TANDEM ACADEMY: Un programma di education & training sarà dedicato alle PMI e agli imprenditori del settore turistico, al fine di migliorare le loro conoscenze e competenze nell’ambito della sostenibilità.
  2. MATCHING INNOVATION: Lo sviluppo di soluzioni eco-innovative sarà promosso tramite la creazione di TANDEM: partnerships composte da una PMI del settore turistico e da una start-up, che lavoreranno alla creazione di un pilot. Le migliori proposte saranno finanziate per mezzo di un voucher.
  3. ECO-TANDEM NETWORK: Un network di stakeholders creato per fornire supporto alle PMI interessate alla transizione ecologica, che favorisce lo scambio di buone pratiche, il peer learning e garantisce la sostenibilità del progetto oltre il periodo di finanziamento europeo.

Il ruolo di ITKAM

ITKAM si occuperà, in collaborazione con la HHL-Leipzig Graduate School of Management , dell’implementazione del progetto in Germania.


Per maggiori informazioni sul progetto si prega di rivolgersi a:
Sonia Barani
sbarani@itkam.org
0049 34198972513

#Itkam4Europe #sustainability #innovation



This project has received funding from the European Union COSME Program under Grant Agreement No 951043

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più