EU DigiTOUR è un progetto europeo volto a promuovere la trasformazione digitale nel settore del turismo di cui ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania è partner. Dal 13 ottobre 2023 al 15 gennaio 2024, aziende del turismo interessate ad implementare tecnologie digitali potranno iscriversi agli Hackathon EU Digitour.

 

Che cosa sono gli Hackathons e a chi si rivolgono

Gli Hackathons EU DigiTOUR sono delle competizioni che si rivolgono a quelle imprese di turismo tradizionali che ancora non implementano soluzioni digitali, ma sono interessate alla possibilità di aggiudicarsi micro-finanziamenti per integrarle nel proprio business.

Le PMI del turismo basate in Germania, potranno candidarsi per partecipare all’hackathon che si terrà a Berlino a inizio marzo 2024.

Durante l’hackathon, PMI del turismo potranno collaborare con startup ed esperti di digitalizzazione per sviluppare idee di business digitale. Le soluzioni proposte dovranno concentrarsi sulle quattro tecnologie chiave del progetto: Realtà aumentata e virtuale, Intelligenza Artificiale, Big data e Internet of Things. Le migliori idee saranno premiate con voucher fino a 10 000 euro ciascuno.

 

Chi si può candidare

Per candidarsi all’hackathon che si terrà a Berlino bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Essere una PMI del turismo legalmente costituita ed avere attività economica principale nei seguenti settori di turismo:
    • Alberghi e alloggi simili (codice Nace: I5510);
    • Alloggi per vacanze e altri alloggi per brevi soggiorni (codice Nace: I5520);
    • Campeggi, parchi per veicoli ricreazionali e parchi per roulotte (codice Nace: I5530);
    • Agenzie di viaggio, servizi di prenotazione di tour operator e attività connesse (codice Nace: N79*).
  2. L’impresa deve essere registrata in Germania

Informazioni circa gli hackathons che si terranno in Italia e Croazia sono disponibili sul sito di progetto.

 

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni agli Hackathon saranno aperte fino al 15 gennaio 2024 al seguente link. La domanda di iscrizione va presentata in lingua inglese.

Invitiamo tutti gli interessati a consultare la documentazione annessa, in particolare:

– Il bando di selezione (call for selection)

– La guida per i candidati (Guide for Applicants)

Maggiori informazioni sul processo di iscrizione si possono trovare a questo link.

 

Per maggiori informazioni e domande si prega di rivolgersi a:

Sonia Barani

+49 34198972513

sbarani@itkam.org

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più