ITKAM – Camera di Commercio italiana per la Germania è lieta di annunciare di aver ottenuto dall’Agenzia Nazionale tedesca per la formazione professionale NABIBB l’accreditamento come coordinatore di progetti Erasmus+ KA1 di mobilità VET.

L’accreditamento permetterà ad ITKAM per i prossimi 7 anni di accedere ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale tedesca per organizzare periodi di mobilità all’estero. I beneficiari delle borse Erasmus+ saranno studenti impegnati in una formazione professionale in Germania nei settori turismo, gastronomia ed hospitality interessati a svolgere un tirocinio formativo in un altro paese europeo.

ITKAM ha collezionato negli ultimi anni esperienze rilevanti nel settore della mobilità VET, sia in qualità di ente intermediario in Germania che di coordinatore di progetti di mobilità – ad esempio gli attuali HoME e M.O.V.E.I.T.

ITKAM invita:
• Le scuole professionali tedesche desiderose di offrire ai propri studenti un periodo di stage all’estero nei settori turismo, gastronomia ed hospitality;
Enti intermediari esteri interessati a collaborare come partner locali
a mettersi in contatto con noi per l’organizzazione di progetti di mobilità.

In qualità di coordinatore, ITKAM assisterà le scuole tedesche negli adempimenti burocratici e si occuperà dell’organizzazione delle mobilità all’estero, in collaborazione con partner in loco.
Maggiori informazioni sui progetti di mobilità internazionale finanziati nel quadro della Key Action 1 del programma Erasmus+ sono disponibili a questo link.

Persona di riferimento presso ITKAM:

Sonia Barani
Junior Project Manager
sbarani@itkam.org
+49 (0) 34198972513

#itkam4europe #itkam4education

 

News

  • Stay Export 2023

    Progetto per l'internazionalizzazione delle imprese italiane
    Scopri di più
  • Legge sugli imballaggi

    L’Ente centrale e la campagna email contro i free-riders
    Scopri di più
  • Produzione di idrogeno verde

    Puglia: tra progetti offshore e riqualificazione di impianti
    Scopri di più
  • Settore turistico in Italia e Germania 2022/2023

    I risultati del 2022 e le prospettive per il 2023
    Scopri di più