Francoforte, 03.11.2020 – ITKAM – la Camera di Commercio Italiana per la Germania e.V. realizza degli incontri B2B on-line nell’ambito del progetto DIGITAL INBUYER. Il partner progettuale è Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del sistema camerale che supporta le PMI italiane nei processi di internazionalizzazione.

Gli incontri virtuali si terranno tra la metà di novembre 2020 e febbraio 2021 e coinvolgeranno aziende italiane dei seguenti settori: cosmesi, arredo, Foodtech & Packaging e subfornitura meccanica.

Sia i produttori italiani che i buyer tedeschi interessati possono iscriversi gratuitamente e senza impegno rivolgendosi direttamente a ITKAM. Gli incontri avverranno tramite la piattaforma online messa a disposizione dal nostro partner Promos Italia. I B2B si terranno nelle seguenti date:

  1. cosmesi: dal 17 al 19 novembre 2020
  2. foodtech & packaging: dal 24 al 26 novembre 2020
  3. arredo: dal 1° al 3 dicembre 2020
  4. subfornitura meccanica: nel mese di febbraio 2021

Per ricevere ulteriori informazioni in merito alle aziende italiane, gli interessati possono contattarci all’indirizzo info@itkam.org.

#ASK_ITKAM

Per domande specifiche riguardanti il business tra Italia e Germania, scrivete a info@itkam.org e cercheremo di rispondere a tutte le vostre richieste. Per consulenze in materie specifiche, potete contare anche sulla nostra rete di soci che saranno lieti di supportarvi.

ASK_ITKAM via e-mail info@itkam.org o attraverso i nostri social network Facebook e LinkedIn.

# Digital #B2B #Internazionalizzazione

#TogetherWeInform
#TogetherIsBetter
#InformationIsPower
#WeDontStop

News

  • ITKAM é il partner tedesco di MAME

    Campagna informativa e promozionale per la mela della Valtellina IGP
    Scopri di più
  • #ITKAM4Europe: ECO-JOBS

    Il nuovo progetto europeo per l'innovazione “green” nella formazione professionale
    Scopri di più
  • MATERIALI FORMATIVI PER ESPERTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

    RICERCA TESTER
    Scopri di più
  • ERASMUS+ REWORK

    Sondaggio online per l’inclusione delle diversità nel lavoro ibrido e a distanza
    Scopri di più