Progetto

Le iniziative di mobilità europea organizzate dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania – ITKAM proseguono: attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea, 30 studenti tedeschi con formazione alberghiera e professionale hanno avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio presso alcune aziende presenti sul territorio spagnolo, italiano, greco e portoghese grazie al progetto HoME – Hospitality Mobility in Europe.

Secondo la Commissione europea, per entrare nel mercato del lavoro è necessario possedere diverse competenze. Attraverso l’offerta di mobilità, HoME ha potuto contribuire in modo positivo all’internazionalizzazione della formazione professionale e alla transizione dalla scuola al mercato del lavoro. ITKAM e i partner europei hanno unito le forze per costruire una rete sostenibile, tra i diversi attori in Europa, con l’obiettivo comune di espandere e migliorare l’offerta di esperienze (lavorative) all’estero per gli studenti.

In particolare, gli apprendisti del settore gastronomico e alberghiero sono a diretto contatto con i clienti. La conoscenza delle altre culture e la competenza nel comunicare con esse sono fondamentali per un buon servizio. Il progetto HoME è stato avviato per preparare al meglio i tirocinanti, ovvero i lavoratori qualificati del futuro, al mondo del lavoro, quanto più spesso internazionale, così come per rafforzare la loro comprensione della Comunità europea.

Attività

A Febbraio del 2020, diciassette tirocinanti hanno avuto l’occasione di svolgere il proprio stage grazie al progetto HoME – Hospitality Mobility in Europe in strutture gastronomiche in Spagna, a Madrid, e in Italia, a Pistoia, per la durata di tre settimane. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra ITKAM, la Camera di Commercio per l’Industria Italiana in Spagna e il Centro Studi “Cultura Sviluppo” (CSCS) in Italia.

Nonostante la pandemia da CoVid-19, anche altri tredici giovani studenti di corsi formativi nel settore alberghiero e della ristorazione sono riusciti a svolgere il loro tirocinio da inizio marzo 2022 in Europa, precisamente in Grecia, a Salonicco, e in Portogallo, a Lisbona. L’organizzazione e il tutoraggio nei Paesi di destinazione sono state supportate dalla Camera di Commercio Italo Ellenica di Salonicco e dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo a Lisbona.

In questo contesto, i ragazzi sono stati inseriti in ruoli professionali che combaciassero con il loro ambito di studio, ovvero nei settori Catering, Hospitality e Customer service, così come Food and beverage. Il soggiorno all’estero ha dato ai partecipanti l’opportunità di ampliare le loro conoscenze professionali in maniera pratica, di conoscere il mondo del lavoro in un altro Paese europeo e di acquisire preziosa esperienza lavorativa e di vita all’estero.

 

Risultati

  • 3

    Scuole professionali in Germania

  • 30

    Tirocini all'estero organizzati nel settore alberghiero e gastronomico

  • 4

    Partner italiani all'estero

  • 4

    Paesi di destinazione

Feedback sul progetto HoME – Hospitality Mobility in Europe:

Il feedback non potrebbe essere più positivo. Le ragazze lavorano in maniera eccellente e si pongono in modo fantastico, sono desiderose di imparare, dinamiche, proattive e si sono integrate bene nel team. – PORTO BAY MARQUES DE POMBAL Hotel, Lisbona

Related