Buone notizie per i produttori italiani del food: Durante l’ultima Anuga, la più grande fiera mondiale del Food&Beverage tenutasi dal 9 al 13 ottobre a Colonia, l’Associazione Italian Sounding è riuscita ad ottenere, grazie ad un provvedimento giudiziario d’urgenza del tribunale competente, l´immediato blocco delle vendite nei confronti di tre produttori che esponevano imitazioni di prodotti italiani.
È stato così possibile evitare la commercializzazione di spaghetti “Venecia” con dicitura Italian pasta, spaghetti “Vera” e biscotti “Litaly” con dicitura “tradizione naturale”.
Dal 2014 l´associazione Italian Sounding, di cui ITKAM è uno dei soci fondatori, si batte per la tutela degli interessi di produttori e consumatori del made in Italy.

Il fascino del Made in Italy induce anche nel settore agroalimentare molte aziende straniere ad immettere sul mercato falsi prodotti Made in Italy, a volte con prezzi molto bassi, al fine di attrarre maggiormente i consumatori. Si tratta di una frode verso il consumatore e di un enorme danno per l´export italiano.

Quanto avvenuto all´Anuga è quindi un considerevole passo avanti in materia di protezione delle produzioni originali in Germania, da sempre importante meta per i prodotti italiani.

 

News

  • Erasmus+ BESIDE: formazione blockchain per la finanza digitale

    Selezionato come "Buona Pratica" dall’Agenzia Nazionale Tedesca
    Scopri di più
  • Continua la partnership con Air Dolomiti

    Un partner d’eccezione per le migliori destinazioni turistiche italiane
    Scopri di più
  • Italy X – Certified Italian Excellence

    Nuovo accordo di collaborazione tra ITKAM e IL SOLE 24 ORE
    Scopri di più
  • Vola & Gusta, la Calabria!

    Germania e Calabria a un check-in di distanza!
    Scopri di più