Ogni giorno dal 1 al 24 dicembre alle 13:10, gli ascoltatori di Radio Frankfurt troveranno deliziosi prodotti #madeinEmiliaRomagna nel calendario dell’avvento Radio Frankfurt Weihnachtswahnsinn. Dietro ogni porticina dell’avvento si celano tante curiosità e un premio speciale! Ascolta l’Emilia-Romagna nel calendario dell’avvento e rispondi alle domande sui prodotti della Regione.

Sintonizzati su Radio Fankfurt (95.1) alle 13:10, chiama Radio Frankfurt Skyline Studio allo 069 / 669.669.669 e rispondi in diretta al quiz sull’Emilia-Romagna. In questo testo ti offriamo qualche suggerimento per rispondere correttamente alla domanda in Radio Frankfurt e vincere un premio delizioso. Per esemio l’Aceto Balsamico di Modena IGP!

Fuoriclasse del settore agroalimentare italiano, l’Aceto Balsamico di Modena IGP vanta una storia millenaria. Prodotto pregiato in grado di regalare nuove note di sapore ai cibi, resta un indiscusso e pregiatissimo condimento proveniente dalla cucina emiliana. La sintesi infatti delle condizioni climatiche e la maestria dell’uomo sono la combinazione perfetta per dar luogo a un prodotto così unico, che trova nei territori delle province di Modena i principali luoghi di produzione. Ottenuto a partire da mosti d’uva cotti, l’aceto è un condimento la cui produzione risale ai tempi dei Romani che se ne servivano per insaporire i piatti. Tuttavia è agli Estensi che va attribuita la paternità del prodotto, per poi arrivare alla prima comparsa dell’aggettivo “Balsamico” nel 1747. Termine, questo, che si comprende in virtù dell’uso terapeutico che si era soliti farne.

Lo sapevi che…

  • Il mosto di vitigni quali Lambrusco, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fontana e Montuni è uno degli elementi chiave dell’Aceto Balsamico di Modena IGP?
  • Il tempo è l’ingrediente più importante? Infatti l’Aceto Balsamico di Modena IGP deve riposare almeno tre anni in botti di legno.
  • Circa il 92% della sua produzione viene esportata?
  • La conservazione in un recipiente di vetro consente di mantenerne intatte le caratteristiche?
  • L’Aceto Balsamico di Modena IGP non è soltanto prodotto dal mosto? Si ottiene mediante una miscela di mosto cotto d’uva e aceto di vino.
  • Non sarebbe necessario che la bottiglia di Aceto Balsamico di Modena IGP presenti una scadenza? È un prodotto che non scade.

Per scoprirne ancora di più e prendere ispirazione per qualche ricetta, visitate il sito del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP.

L’Emilia-Romagna nel calendario dell’avvento è un progetto volto alla promozione dei prodotti a qualità regolamentata della Regione Emilia-Romagna. ITKAM gestisce le attività in coordinamento con Radio Frankfurt e su incarico dell’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna.

Per ulteriori informazioni sul progetto contatta:

Francesco Schapira

fschapira@itkam.org

(0) 30 24 31 04 30

Settori

News

  • CONFIRMATE

    Un progetto dell’Unione Europea per potenziare la cybersecurity
    Scopri di più
  • ITKAM presente alla Key Energy di Rimini

    Incontro bilaterale per la transizione energetica
    Scopri di più
  • Forum 2025 a Berlino e a Roma

    Due nuovi appuntamenti del forum bilaterale di ITKAM
    Scopri di più
  • INBUYER ONLINE B2B-MEETINGS 2025

    Incontri B2B online con aziende italiane di vari settori
    Scopri di più