Per la prossima fase del progetto europeo PMIR – Project Manager of Sustainability Report & Integrated Report ITKAM – Camera di commercio italiana per la Germania e. V. selezionerà 7 aziende tedesche disposte ad accogliere una o un partecipante nell’ambito di un programma di mobilità Erasmus+ della durata di 10 giorni. Lo scopo del soggiorno è quello di redigere un breve report integrato sull’azienda ospitante secondo criteri precedentemente stabiliti. Le aziende potranno così guadagnare visibilità negli ambiti della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, o CSR.

ITKAM collabora al progetto dal 2017 assieme a diversi partner con l’obiettivo di creare una nuova figura professionale riconosciuta a livello europeo, quella del PMIR – Project Manager del Report Integrato/Report di Sostenibilità. A dare il via al progetto è stata la Direttiva UE 2014/95, che ha introdotto l’obbligo di rendicontazione per gli aspetti non finanziari nelle grandi aziende. I PMIR non sono tuttavia soltanto una risposta alle nuove disposizioni europee. Il loro profilo professionale permette anche di soddisfare le esigenze sempre maggiori della società nei confronti delle imprese in materia di sostenibilità e CSR.

Per formare i futuri e le future PMIR i partner progettuali hanno condotto degli studi e creato un apposito webinar. La prossima fase punta a dare ai partecipanti e alle partecipanti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Le aziende ospitanti avranno la possibilità di confrontarsi sulle buone prassi del settore con i futuri e le future PMIR e acquisire maggiore visibilità negli ambiti della responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità, tramite un Multiplier Event durante il quale saranno presentati i report redatti nel periodo di mobilità, e la pubblicazione degli stessi sul sito ufficiale del progetto.

Per ulteriori informazioni

Francesco Schapira
+49 (0) 69 97145227
fschapira@itkam.org

News

  • Erasmus+ migliora le aspettative occupazionali future

    La testimonianza di un partecipante
    Scopri di più
  • Incentivi PNRR per imprese

    TTO, beni strumentali e mobilità sostenibile
    Scopri di più
  • Sviluppo economico 2022/23

    Focus Italia e Germania
    Scopri di più
  • Mercato del lavoro

    Immigrazione e formazione per potenziare la manodopera qualificata in Italia e Germania
    Scopri di più