Quando

ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania realizza per conto del Ministero Tedesco per l’Economia e l’Energia (BMWi) un evento di internazionalizzazione nel settore Smart City tra Italia e Germania. Il progetto rientra nel Programma federale di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese (PMI) ed è rivolto in particolare ai fornitori e distributori tedeschi di prodotti, tecnologie e servizi in campo Smart City con un focus specifico sulla Smat Mobility e sullo Smart Environment.

Oltre ad una preparazione adeguata ed a un’analisi delle opportunità commerciali, ITKAM offre alle PMI tedesche interessate a rafforzare la loro posizione all’interno del mercato italiano e un costante supporto nell’avvio e nella crescita delle iniziative di business.

Il tema della Smart City sta acquistando sempre più importanza non solo in Germania, ma anche in Italia. Dal recente report dell’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano è emerso infatti che in Italia gli investimenti potenziali per le Smart Cities ammontano a circa 65 miliardi di euro e sono aumentati in maniera significativa soprattutto in Lombardia a seguito di Expo 2015. Il tema della sostenibilità ha inoltre assunto una rilevanza centrale anche in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026, per le quali, accanto alla tematica delle Smart Cities, è stato presentato anche il concetto di Smart Mountain, che dovrebbe consentire l’integrazione tra la mobilità intelligente e le tecnologie IoT, come già avvenuto in alcune città, tra cui Milano. Questa idea innovativa è da anni integrata nell’ambito della strategia per lo sviluppo della mobilità elettrica nell’area metropolitana di Milano e i fornitori italiani e tedeschi hanno l’opportunità di trarre grande vantaggio dagli investimenti futuri.

Il programma dell’evento prevede la visita da parte della delegazione tedesca in Veneto e Lombardia. Per le aziende italiane ITKAM ha in programma degli incontri B2B gratuiti con le imprese tedesche:

Allpress RIES Service- und Vetriebs GmbHD3 Technologies AGdyonix UGESL E-MOBILITY GmbHFunkwerk Systems GmbHGebauer Elektrotechnik GmbH & CoIGP Projekt GmbHioki GmbHITK-Engineering GmbHJenetric GmbHmycon GmbHPRACHT Industry GmbHSCIO Technology GmbHva-Q-tec AGWILO SE

I singoli profili delle aziende tedesche in lingua italiana si possono consultare all’interno del modulo d’iscrizione google in basso.

Programma previsto:

Martedì 09 novembreGrand Hotel Villa Torretta, Sala di Corte, sito in Via Milanese 3, I-20099 Sesto San Giovanni

9.30 – 10.00 saluti istituzionali
10.00 – 12.40 presentazione aziende tedesche
12.40 – 14.00 pranzo di lavoro
14.00 – 14.30 presentazione Smart-City Allianz e Assolombarda
14.30 – 18.00 incontri B2B con aziende tedesche (circa 20-30 minuti ciascuno)

Mercoledì 10 novembre – Hotel Europa, Largo Europa 9, Padova

17.00 – 19.00 Incontri B2B con aziende tedesche (circa 20-30 minuti ciascuno)

Se la realizzazione dell’evento in luogo non dovesse essere possibile a causa della pandemia Covid-19, l’iniziativa si svolgerà in formato digitale.

Di seguito il Google Form per iscriversi all’evento

Società, enti, associazioni, città, province, comuni o attori di mercato nel settore Smart City italiani, che sono interessati alla partecipazione al nostro evento, possono rivolgersi a:

Julia Woyke
Tel.: +49 (0)6251 5007620
Email: jwoyke@itkam.org

Ronny Seifert
Tel.: +49 (0)341 98972510
Email: rseifert@itkam.org

         

 

Prossimi eventi

  • XIV Salone Cibo&Dintorni

    Scopri le eccellenze enogastronomiche italiane e crea nuove partnership commerciali
    Scopri di più
  • Ospitalità Italiana

    Premiazione dei ristoranti italiani che si sono distinti per qualità e autenticità
    Scopri di più
  • Fly and Taste Calabria

    Una destinazione ricca di sapori ed esperienze
    Scopri di più
  • Leipziger Tierärztekongress 2026 – vetexpo europe

    La fiera internazionale per l'innovazione della medicina veterinaria
    Scopri di più