Francoforte, 11.11.2020 – In preparazione alla quarta edizione della manifestazione di Didacta Italia 2021 si sono svolti dal 13 al 14 ottobre 4 eventi digitali dal titolo “Da eventi straordinari, cambiamenti straordinari”.
Nei due giorni si è tracciato un bilancio della trasformazione della scuola in quest’ultimo anno e quali possibili scenari ci attendono per gli anni avvenire.

ITKAM e Unioncamere, che fanno parte del Comitato Organizzatore della fiera, hanno realizzato con il supporto di Assocamerestero e le CCIE di Danimarca, Regno Unito e Svezia un video sulle esperienze di didattica a distanza in Europa.
In “La didattica e il Covid 19” sono state messe a confronto le soluzioni digitali utilizzate in 4 paesi europei (Danimarca, Svezia, Regno Unito e Germania) per poi discutere online delle soluzioni offerte dal sistema formativo italiano. Il video è visibile sul nostro canale Youtube e su Raiscuola.

L’ottimo seguito registrato online fa già ben sperare per l’edizione in presenza di DIDACTA ITALIA che si svolgerà dal 17 al 19 marzo 2021 alla Fortezza da Basso di Firenze.
Fiera Didacta Italia negli anni è diventato l’appuntamento di riferimento più importante sull’innovazione nel mondo della scuola. Lo dimostrano le oltre 25mila presenze, i 700 eventi formativi e le 16.712 ore di formazione certificata erogate ai docenti della passata edizione.

News

  • EPR nel settore tessile

    Nuova compliance per le aziende operanti in Olanda
    Scopri di più
  • High-Growth Programme EU DigiTOUR

    Comincia il programma di microfinanziamento e mentoring per aziende del turismo
    Scopri di più
  • e-VET4AI: test di autovalutazione e piattaforma di e-learning

    Gli strumenti sulle tecnologie dell'Industria 4.0 sono ora disponibili online!
    Scopri di più
  • Mercato dell’idrogeno

    Aggiornamento della Strategia nazionale tedesca
    Scopri di più