Francoforte, 29.04.2020 L’importanza del settore turistico per l’economia dell’UE è già dimostrata da alcuni dati: il turismo coinvolge circa 2,3 milioni di imprese, per lo più di piccole e medie dimensioni. Nel 2018, la quota del settore sul PIL europeo era del 3,9% e la sua quota di occupazione era del 5,1% della forza lavoro europea.
Tuttavia, questo settore, così importante per i paesi dell’Unione Europea, sta attualmente soffrendo in modo particolare per il coronavirus.
ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, che negli ultimi anni ha offerto, da un lato, numerosi incontri B2B tra tour operator tedeschi e operatori turistici italiani, da Livigno alla Calabria, dall’altro, ha promosso le destinazioni turistiche italiane nell’ambito di Educational Tours, desidera fornire oggi informazioni su una videoconferenza dei ministri del turismo dell’UE avvenuta il 27 aprile 2020.
L’iniziativa #TogetherWeInform intende offrire alle aziende italiane e tedesche l’opportunità di intensificare nuovamente le relazioni tra Germania e Italia diffondendo importanti informazioni sullo scambio bilaterale.
Questo è anche l’obiettivo condiviso ieri durante la videoconferenza dei ministri del turismo dell’UE sotto la presidenza croata, che ha sottolineato ancora una volta l’importanza del settore turistico per l’economia europea: nel 2019 la spesa turistica nell’UE ha raggiunto il valore di 427 miliardi di euro. L’industria dei viaggi e del turismo era responsabile di oltre 27 milioni di posti di lavoro all’inizio dell’anno. Per garantire la forza economica e l’occupazione, l’UE vuole sviluppare una strategia per un rilancio congiunto del settore turistico con una forte iniezione di liquidità e regole comuni sulla mobilità dei turisti.

Il Ministro italiano per la Cultura e il Turismo Mario Franceschini afferma: “Il settore del turismo sta vivendo una crisi senza precedenti, l’Europa deve adottare rapidamente misure straordinarie da affiancare a quelle nazionali che da sole non bastano. Per questo chiediamo che venga creato un fondo europeo speciale per il Turismo e che una quota significativa del Recovery Fund sia destinata al settore.”

ITKAM è lieta di fornire agli operatori turistici italiani e tedeschi servizi mirati per aiutarvi a trovare soluzioni efficaci e far ripartire il vostro mercato.

#ASK_ITKAM

Se doveste avere domande specifiche riguardanti il vostro business tra Italia e Germania, scrivete a info@itkam.org e cercheremo di rispondere a tutte le vostre richieste. Se le nostre informazioni non sono sufficienti, potete contare sulla nostra rete di soci che saranno lieti di consigliarvi.

ASK_ITKAM via e-mail info@itkam.org o attraverso i nostri social network su Facebook e LinkedIn.

#TogetherWeInform

#TogetherIsBetter

#InformationIsPower

#WeDontStop

#TogetherWeInform

DISCLAIMER:
ITKAM è costantemente impegnata nel raccogliere informazioni accurate riguardo l’attuale emergenza coronavirus. Non può, tuttavia, assumersi alcuna responsabilità riguardo la completezza o correttezza delle informazioni fornite sul sito itkam.org o sui canali social. Si consiglia quindi, ove possibile, di consultare anche gli organi ufficiali di informazione o consulenti specializzati.

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più