Francoforte, 24.04.2020 Gli ultimi mesi della crisi di COVID-19 hanno dimostrato quanto sia importante mantenere il settore logistico europeo costantemente attivo per lo stock di merci e la mobilità delle persone.

ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania continua a supportarvi nella creazione, sviluppo e internazionalizzazione della vostra attività in Germania o Italia e a condividere informazioni generali circa i principali settori economici che interessano l’interscambio italo-tedesco.

Con questo articolo ci occupiamo del settore logistico, uno dei più grandi e importanti settori economici in Germania, dopo l’industria automobilistica, che raggruppa 3 milioni di dipendenti. (Fonte: Bundesvereinigung Logistik – BVL). Mentre in Italia la filiera della logistica rappresenta il 9% del Pil italiano e mobilita 1,5 milioni di posti di lavoro in 95mila aziende attive (Fonte: Confetra).

L’importanza del settore logistico è giustificata dalla quota di merci scambiate intra UE attraverso tutte le modalità di trasporto: 3.731 miliardi di tkm (tonnellate per chilometro) di merci nel 2017, il 2,4% in più del 2016. A trainare questa quota, secondo il Logistics Performance Index istituito dalla Banca Mondiale, è la Germania, che intrattiene un interscambio commerciale con l’Italia pari a 127 miliardi di euro (2019).

Con l’obiettivo di stabilizzare in futuro le catene di fornitura, la quota di esportazioni e la libera circolazione delle merci per le aziende tedesche, il governo tedesco ha stanziato uno scudo protettivo. Grazie a questa protezione, saranno fornite garanzie per gli assicuratori del credito commerciale fino a 30 miliardi di euro. Anche gli assicuratori del credito parteciperanno al programma di protezione con un massimo di 500 milioni di euro. Inoltre, si assumeranno rischi di insolvenza che superano le garanzie del Governo Federale.

Questa azione viene in soccorso delle aziende attive nel settore logistico, che hanno riscontrato difficoltà a garantire il commercio internazionale dovute, da un lato, al calo degli ordini e, dall’altro, dall’aumento dei mancati pagamenti. Lo scudo protettivo offre quindi una sicurezza per garantire liquidità e per proseguire con le attività di aziende internazionalizzate molto importanti per l’approvvigionamento di risorse e prodotti finiti in tutta Europa.

Informazioni dettagliate sul nuovo scudo protettivo per l’industria sono disponibili sul sito web dell’Associazione tedesca dell’industria e del commercio .

L’Associazione Nazionale della Spedizione e Logistica (Bundesverband Spedition und Logistik) pubblica invece periodicamente a questo Link informazioni generali e aggiornamenti circa la circolazione di merci e persone in tutta Europa, specificando anche le nuove limitazioni o permessi varate dai governi e imprese nazionalizzate per le regioni più colpite dal coronavirus.

Un’ulteriore interessante iniziativa è quella sviluppata dall’Istituto Fraunhofer per il flusso dei materiali e la logistica (IML), che ha sviluppato la piattaforma online Logistik-Hilft, sulla quale vengono pubblicate gratuitamente contatti di aziende che hanno bisogno o che hanno a disposizione capacità di personale e di stoccaggio merci. Con queste informazioni gratuite, sia i fornitori che i privati possono far fronte all’incontro tra domanda e offerta in tempi brevi e senza complicazioni.

#ASK_ITKAM

Se doveste avere domande specifiche riguardanti il vostro business tra Italia e Germania, scrivete a info@itkam.org e cercheremo di rispondere a tutte le vostre richieste. Se le nostre informazioni non sono sufficienti, potete contare sulla nostra rete di soci che saranno lieti di consigliarvi.

ASK_ITKAM via e-mail info@itkam.org o attraverso i nostri social network su Facebook e LinkedIn.

#TogetherWeInform

#TogetherIsBetter

#InformationIsPower

#WeDontStop

DISCLAIMER:

ITKAM è costantemente impegnata nel raccogliere informazioni accurate riguardo l’attuale emergenza coronavirus. Non può, tuttavia, assumersi alcuna responsabilità riguardo la completezza o correttezza delle informazioni fornite sul sito itkam.org o sui canali social. Si consiglia quindi, ove possibile, di consultare anche gli organi ufficiali di informazione o consulenti specializzati.

Settori

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più