Francoforte, 19.03.2020. L’Italia è al centro dell’attenzione mediatica europea e mondiale, per questo ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, grazie alla iniziativa virtuale #TogetherWeInform, vi aiuta a fare chiarezza sui cambiamenti che coinvolgono gli ambiti di interscambio Italia-Germania.Nonostante la chiusura delle frontiere tedesche con Austria, Svizzera e Francia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Auswärtiges Amt informano che ad oggi il passaggio di merci da e per l’Italia rimane regolarmente consentito. Inoltre la Farnesina ha attivato la casella email coronavirus.merci@esteri.it destinata alla comunicazione diretta con le aziende italiane che riscontrano difficoltà nei servizi di logistica a livello internazionale.
A protezione della circolazione di merci tra Italia e Germania, il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti d’America (USDA) ha confermato il 17.03.2020 che non esistono evidenze per cui il COVID-19 possa essere trasmesso da alimenti o dalle confezioni. Tuttavia, è sempre importante seguire le buone pratiche igieniche quando si trattano o si preparano gli alimenti.

Uno dei settori trainanti dell’economia italiana è il turismo, che dipende gran parte dall’Europa e dalla Germania, primo partner con quasi 59 milioni di presenze, pari al 27% di quelle straniere totali (Fonte: Touring Club Italiano, 2020). A causa del COVID-19 e per proteggere i numerosi visitatori, ENIT informa che il Governo Italiano garantisce ai turisti locali o stranieri di poter rientrare in sicurezza nei propri luoghi di residenza o al loro paese di origine, inoltre non è prevista la sospensione delle attività delle strutture turistico-ricettive di alcun tipo. A tutela del cittadino europeo gli aeroporti e le stazioni ferroviarie rimarranno in funzione per garantire il viaggio di ritorno.

Per rimanere costantemente aggiornati, potete consultare il sito Viaggiare Sicuri. Inoltre ITKAM è partner ufficiale di numerosi progetti europei che riguardano la mobilitazione di studenti e di imprenditori. Contatta il tuo referente in ITKAM per informarti sulle nuove disposizioni a livello europeo.

Se siete parte della business community italo-tedesca e volete partecipare attivamente alla nostra iniziativa #TogetherWeInform, informateci circa i piani di emergenza, task force o azioni speciali adottati per proseguire il vostro business.

Per ulteriori informazioni sulle disposizioni commerciali, che riguardano anche la logistica, potete consultare la newsletter di Luther Rechtsanwaltsgesellschaft mbH.

La Task Force Legale di DLA Piper unisce, invece, tutte le misure legali legate all’emergenza coronavirus.

Sei un membro dell’ITKAM? Saremmo lieti se volesse condividere con noi anche le sue informazioni sugli effetti di COVID-19.

#TogetherWeInform
#TogetherIsBetter
#InformationIsPower
#WeDontStop

DISCLAIMER:
ITKAM è costantemente impegnata nel raccogliere informazioni accurate riguardo l’attuale emergenza coronavirus. Non può, tuttavia, assumersi alcuna responsabilità riguardo la completezza o correttezza delle informazioni fornite sul sito itkam.org o sui canali social. Si consiglia quindi, ove possibile, di consultare anche gli organi ufficiali di informazione o consulenti specializzati.

News

  • Stay Export 2023

    Progetto per l'internazionalizzazione delle imprese italiane
    Scopri di più
  • Legge sugli imballaggi

    L’Ente centrale e la campagna email contro i free-riders
    Scopri di più
  • Produzione di idrogeno verde

    Puglia: tra progetti offshore e riqualificazione di impianti
    Scopri di più
  • Settore turistico in Italia e Germania 2022/2023

    I risultati del 2022 e le prospettive per il 2023
    Scopri di più