La Camera di Commercio italiana per la Germania (ITKAM) promuove attivamente la formazione transnazionale ed è tra gli enti intermediari presenti nella lista del MIUR per la realizzazione di progetti di mobilità dedicati alle scuole.
Nei mesi di giugno e luglio 2019 ITKAM accoglierà nell’ambito di progetti di Alternanza scuola-lavoro studenti provenienti da cinque scuole italiane nelle città di Berlino, Lipsia e Bonn. I progetti hanno una durata compresa tra i 21 e i 28 giorni.

Come ente intermediario, la Camera di Commercio italiana per la Germania si occuperà dell’organizzazione logistica, della ricerca placement e delle attività di tutoraggio, offrendo supporto alle scuola prima, durante e dopo la mobilità.

I progetti di alternanza scuola-lavoro che coinvolgeranno circa 75 studenti delle scuole IIS M. Polo-R. Bonghi (Assisi, PG), SIES Altiero Spinelli (Torino), ITI E. Barsanti (Pomigliano D’Arco, NA), IIS Cesare Baronio (Sora, FR), Liceo classico Giovanni Meli (Palermo) prevedono lo svolgimento di tirocini in diversi settori – tra cui turismo, hotellerie, cultura, elettrotecnica e automation -, visite aziendali e corsi di lingua.

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Alessandra De Santis
Tel.: +49 (0) 341 12 67 14 45
Email: adesantis@itkam.org

Sonia Barani
Tel.: +49 (0) 30 24 31 04 47
Email: sbarani@itkam.org

News

  • Stay Export 2023

    Progetto per l'internazionalizzazione delle imprese italiane
    Scopri di più
  • Legge sugli imballaggi

    L’Ente centrale e la campagna email contro i free-riders
    Scopri di più
  • Produzione di idrogeno verde

    Puglia: tra progetti offshore e riqualificazione di impianti
    Scopri di più
  • Settore turistico in Italia e Germania 2022/2023

    I risultati del 2022 e le prospettive per il 2023
    Scopri di più