Materia prima di ottima qualità, fantasia, estro, tecnica e ricerca. Sono gli ingredienti di Davide Damiano per fare del gelato un’esperienza gustativa che racconti anche una storia oltre che un sapore. E che sia in grado di lasciare un ricordo nel tempo.

Docente della Gambero Rosso Food and Wine Academy, Food Creator e Gastronomic Adviser, Davide Damiano sarà il testimonial del frontcooking dedicato al gelato al The Authentic Italian Table, il workshop di cucina italiana che si terrà il 13 giugno negli spazi dello showroom di FCA a Francoforte e che punta a sensibilizzare gli operatori della gastronomia tedesca sull’autentica cucina italiana tra tradizione e innovazione.

Davide mostrerà ai presenti il carattere innovativo della gelateria artigianale italiana, nella quale trova sempre più spazio la figura del gelatiere moderno, un professionista che impara non solo tecnica e teoria della gelateria classica ma anche a usare attrezzature avanzate e nuove tecnologie. Il gelatiere moderno è inoltre esperto di chimica del gelato e apre la strada a nuove sperimentazioni nella lavorazione delle materie prime e nella definizione dei gusti.

Il gelato infatti non è meno toccato dall’innovazione rispetto ad altri monumenti della tradizione culinaria italiana come gli antipasti, la pizza e il vino. Anzi, oggi la sperimentazione intorno al gelato ha raggiunto livelli quasi fantascientifici ad esempio con il gelato gastronomico, che supera i canoni della gelateria classica collocandosi tra il dolce e il salato e che viene servito in tavola in abbinamenti prima impensabili come con gli antipasti, i risotti, la carne e il pesce.

Ma le nuove frontiere del gelato sono da considerarsi come una moda passeggera oppure come una tendenza permanente? Probabilmente preparazioni d’avanguardia come il gelato al parmigiano stagionato 12 mesi oppure alla mozzarella di bufala non sostituiranno molto presto mostri sacri come la nocciola, il cioccolato o la stracciatella. Almeno non nelle gelaterie, dove si continuerà a considerare il gelato nell’accezione di dessert e dove nella coppa e sul cono si continueranno a preferire gusti classici o variazioni minime sul tema.

E voi che tipo di gelato preferite? Quale gusto rappresenta al meglio il “True Italian Taste”?

Venite a dircelo a Francoforte il 13 giugno!

Per registrarsi, cliccare qui.

Settori

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più