ITKAM-Camera di Commercio Italiana per la Germania è partner tedesco del progetto Erasmus+ ReWork, coordinato da IPAG Business School. Durante il progetto della durata di 36 mesi, ITKAM lavorerà con altri 5 partner provenienti da Francia, Spagna e Grecia.

 

Il progetto

Il progetto ReWork mira ad aiutare gli operatori delle risorse umane, i middle manager, i leader delle PMI e i formatori VET a riconoscere le sfide che il lavoro ibrido e a distanza pone alla diversità, all’equità e all’inclusione, a dotarli delle competenze e degli strumenti necessari e a rafforzare il loro ruolo nella promozione dell’inclusione per il lavoro a distanza.

Le opportunità offerte dal lavoro ibrido e a distanza sono evidenti. Allo stesso tempo, tuttavia, i dipendenti storicamente svantaggiati come le donne, i migranti, le minoranze etniche, i dipendenti con disabilità e i dipendenti LGBTQ+, sono quelli che hanno faticato di più durante la pandemia. Essere esclusi o ignorati durante il lavoro a distanza può essere fortemente legato a esperienze di disuguaglianza e discriminazione.

Il progetto ha lo scopo di sviluppare opportunità di apprendimento di alta qualità per i professionisti adulti affinchè possano promuovere un lavoro ibrido e a distanza inclusiva.

Infine, lo scopo è di creare percorsi di aggiornamento per tutti gli stakeholder coinvolti che non hanno conoscenze specifiche sulla DEI Diversity, Equity, and Inclusion – Diversità, equità e inclusione.

 

Destinatari:

  • Operatori delle Risorse Umane
  • Middle manager
  • Leader delle PMI
  • Formatori VET (formatori, progettisti dell’apprendimento e accademici)

 

Obiettivi:

  • Un programma di formazione modulare faccia a faccia di 3 giorni
  • Un toolkit con strumenti e metodologie
  • Una piattaforma di e-learning che include un MOOC, percorsi di apprendimento e un servizio di coaching digitale
  • Workshop di co-progettazione e workshop iniziali in ogni Paese partner con i gruppi diretti e indiretti, i principali stakeholder e le persone appartenenti a gruppi sottorappresentati e svantaggiati, per identificare i bisogni rilevanti e progettare il materiale formativo

I piani che ne derivano mirano a promuovere l’inclusione sociale per il futuro del lavoro e del lavoro ibrido e a distanza.

 

 

ReWork

News

  • Stay Export 2023

    Progetto per l'internazionalizzazione delle imprese italiane
    Scopri di più
  • Legge sugli imballaggi

    L’Ente centrale e la campagna email contro i free-riders
    Scopri di più
  • Produzione di idrogeno verde

    Puglia: tra progetti offshore e riqualificazione di impianti
    Scopri di più
  • Settore turistico in Italia e Germania 2022/2023

    I risultati del 2022 e le prospettive per il 2023
    Scopri di più