Come da tradizione, con l’arrivo del nuovo anno le personalità di spicco del quadro economico europeo si ritrovano presso l’Associazione Economica Italo-Tedesca Mercurio e. V. per discutere e prevedere l’andamento dell’economia mondiale.

Al ricevimento inaugurale di mercoledì 22 gennaio 2020 a Düsseldorf, l’Associazione Economica Italo-Tedesca Mercurio e. V. ospiterà economisti ed imprenditori che presenteranno un quadro completo su trend economici e dati di interscambio italo-tedesco. In aggiunta, non mancheranno introduzioni di nuove prospettive di business che faranno la differenza durante il nuovo anno.

Internazionalizzazione, sostenibilità, digital know-how sono solo tre dei criteri principali che caratterizzano la crescita e l’affermazione di un’azienda su un mercato reso forte grazie a continue collaborazioni tra due Paesi leader come la Germania e l’Italia.

A questo proposito, dopo un’analisi dell’economia monetaria europea fornita dal Direttore di Strategia Monetaria e UniCredit Researcher Michael Rottmann, si parlerà nello specifico delle relazioni bilaterali tra Italia e Germania e in particolare di quanto sia cresciuto in maniera positiva l’interscambio tra i due Paesi, ammontando a 44.052,5 mln. € nei primi nove mesi del 2019 per quanto riguarda l’export verso la Germania.

ITKAM sarà parte attiva all’evento. Il Presidente Professor Emanuele Gatti alle ore 19:00 esporrà una panoramica completa circa i punti di forza, i trend e i sorprendenti sviluppi del Made in Italy negli ultimi tempi, confrontandoli con quelli degli altri partner del Continente.

Non è un caso se il focus del discorso del nostro Presidente sia proprio la “Zukunftsfähigkeit von Italiens Wirtschaft”, ossia il “potenziale futuro” dell’economia italiana, che in un presente non privo di insidie, non ha perso l’audacia che le consentirà di crescere domani. Infatti, la digitalizzazione e l’innovazione continuano ad essere colonne portanti per l’economia di un Paese sempre distintosi per la qualità del suo lavoro.

 

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più