“La porta d’Europa verso lo spazio”. A giugno, il centro di controllo ESOC (European Space Operations Centre) dell’ESA, sito a Darmstadt, aprirà le sue porte a ricercatori, scienziati, laureati e studenti della regione del Rhein-Main.
Dal 10 al 12 giugno 2022 infatti, in onore dello scienziato italiano Galileo Galilei, il Consolato Generale d’Italia a Francoforte, organizza in stretta collaborazione con l’Università di Padova, che nel 2022 celebra il suo 800° anniversario, e l’ESA, la seconda edizione del Science & Space Festival.
ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania è uno dei numerosi partner che sostengono l’evento per diffondere la conoscenza del sapere scientifico e rafforzare la rete di ricercatori italiani in Italia e all’estero.

Nel corso dei tre giorni, scienziati e ricercatori italiani che lavorano presso importanti università e centri di ricerca, discuteranno con il pubblico, in inglese e in italiano, un’ampia varietà di argomenti legati all’esplorazione spaziale in vari workshop. Inoltre, alunni, studenti e altre persone desiderose di conoscere meglio lo spazio e l’astronomia avranno l’opportunità di parlare con gli scienziati in loco e di conoscere il centro di controllo ESA – ESOC durante una visita guidata.

L’ITKAM, che da anni promuove la qualificazione dei lavoratori qualificati in Germania e in Europa, spera che questo evento pubblico susciti l’interesse di un numero ancora maggiore di giovani per le professioni STEM e per la ricerca e sviluppo.

La partecipazione al Science & Space Festival è gratuita, previa iscrizione via e-mail a francoforte.culturale@esteri.it entro il 6 giugno 2022. Il programma completo degli eventi è disponibile qui.

Per ulteriori informazioni:

Christine Schattner
Tel.: +49 (0)69 971452-26
Email: cschattner@itkam.org

News

  • Italia e Germania a confronto: andamento delle economie nazionali e prospettive future

    Andamento 2024
    Scopri di più
  • ITKAM Talks 2025: HYPE & Hannover Messe

    Due importanti appuntamenti dedicati alla collaborazione italo-tedesca nel settore energetico
    Scopri di più
  • Migliorare le proprie Soft Skills grazie a SoftImprove

    La SoftImprove Academy ora disponibile con esercizi per migliorare 12 soft skills
    Scopri di più
  • Internazionalizzazione settore edilizia sostenibile 2024

    Viaggio delegato per le imprese tedesche del settore dell’edilizia sostenibile
    Scopri di più