Quando

Dal 20 al 22 maggio 2022 la Fortezza da Basso a Firenze ospiterà Didacta Italia, la principale fiera dell’istruzione e della formazione in Italia.

 

Didacta Italia

La quinta edizione della fiera a Firenze è dedicata all’educatrice, pedagogista, medico e filosofa Maria Montessori, una delle personalità più importanti a livello mondiale nel campo dell’educazione e dell’istruzione dei bambini.

In linea con il suo motto che l’educazione debba essere uno strumento per la vita pratica, l’educazione improntata al mondo del lavoro rappresenta uno dei temi centrali della fiera. Perché la qualifica della manodopera specializzata è uno dei temi più importanti del futuro anche per l’economia italiana.

 

ITKAM e Unioncamere a Didacta Italia 2022

Il focus dello stand del sistema camerale italiano Unioncamere, di cui ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania è responsabile insieme a Unioncamere nel quadro della cooperazione Unioncamere – ITKAM, è la qualifica della manodopera specializzata. Il focus dello stand C12 nel padiglione Cavaniglia sarà il sistema informativo Excelsior dell’Unione italiana della Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura – Unioncamere e dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro – ANPAL, che pubblica regolarmente dati previsionali sulle ultime tendenze del mercato del lavoro e sui bisogni occupazionali e formativi. Il team fieristico di Unioncamere e ITKAM sarà a disposizione per informare giovani, genitori e insegnanti sulle ultime richieste dal mercato del lavoro.

 

Programma sulla qualificazione dei lavoratori specializzati

Inoltre, ITKAM, in stretta collaborazione con Unioncamere, organizza un programma di workshop sullo sviluppo delle competenze per la qualifica dei lavoratori specializzati presso lo stand C12 nel padiglione Cavaniglia, rivolto a studenti, genitori e insegnanti, nonché alle aziende. I workshop del 20 e 21 maggio 2022 informeranno su una vasta gamma di argomenti relativi alla qualifica della forza lavoro specializzata. In particolare, il focus sarà su

  • Come acquisire le competenze per il lavoro di domani?
  • La formazione duale come opportunità per entrare nel mercato del lavoro
  • Competenze digitali, tecniche e sostenibili come qualifiche chiave
  • Dati previsionali di Excelsior come bussola per una preparazione ottimale della carriera professionale

Il programma dettagliato dell’evento sarà disponibile al seguente link.

Per maggiori informazioni:

Christine Schattner

Tel. : +49 (0) 69 97 14 52 26

Email: cschattner@itkam.org

Sabrina Petey

Tel. : +49 (0) 69 97 14 52 27

Email: spetey@itkam.org

 

 

 

Prossimi eventi

  • XIV Salone Cibo&Dintorni

    Scopri le eccellenze enogastronomiche italiane e crea nuove partnership commerciali
    Scopri di più
  • Leipziger Tierärztekongress 2026 – vetexpo europe

    La fiera internazionale per l'innovazione della medicina veterinaria
    Scopri di più
  • INBUYER FOOD 2025

    B2B online fra aziende italiane e buyer tedeschi del settore alimentare
    Scopri di più
  • INBUYER EDILIZIA 2025

    B2B online fra aziende italiane e buyer tedeschi del settore edile
    Scopri di più