Quando

Il progetto europeo AlpBioEco, di cui ITKAM è partner, è entrato nella fase 3 della sua implementazione. Sei modelli di business innovativi per la valorizzazione degli scarti di mele, noci ed erbe alpine sono stati selezionati dai 13 partner e verranno ora validati e testati con il supporto di esperti del settore.

In collaborazione con il partner progettuale Envipark, con l’azienda Magnarosa e con l’azienda agricola Barra, ITKAM organizzerà un primo focus group workshop sulla farina di mele il 12 febbraio 2020 presso la sede di Envipark a Torino. L’evento radunerà un piccolo gruppo di esperti dell’industria alimentare e ricercatori con lo scopo di verificare la fattibilità del prodotto.

A questo primo appuntamento seguirà una fase di testing e un secondo focus group workshop nella tarda primavera del 2020, in cui verranno discusse le strategie di entrata in commercio del prodotto.

Per saperne di più sugli sviluppi del progetto, sui prodotti che verranno testati e sui prossimi appuntamenti iscrivetevi alla newsletter di AlpBioEco o contattate

Sonia Barani
sbarani@itkam.org
0049 30 24310447

Francesco Schapira
fschapira@itkam.org
0049 69 97145227

 

Prossimi eventi

  • Incontri Online B2B “InBuyer” 2023

    B2B online tra aziende italiane e buyer tedeschi nei settori Fashion & Accessories e Food
    Scopri di più
  • B2B @ ESPÓ 2023

    Evento B2B dedicato all'enogastronomia italiana
    Scopri di più
  • IMGB 2023 – ITALY MEETS GERMAN BUYERS

    Incontri B2B tra buyer tedeschi e fornitori industriali italiani
    Scopri di più
  • COLLETTIVA MARCHE AD @ANUGA 2023 – PROMOZIONE DELL´AGROALIMENTARE ITALIANO

    B2B con 6 produttori della regione Marche ad @ANUGA2023
    Scopri di più