Il progetto europeo Erasmus+ KA2 BESIDE – Blockchain Use Cases in Digital Finance è stato recentemente riconosciuto come Good Practice dall’Agenzia Nazionale Tedesca, grazie al suo concreto contributo allo sviluppo delle competenze digitali nel settore finanziario.
Avviato nell’ambito del programma Erasmus+, il progetto BESIDE risponde pienamente agli obiettivi della strategia digitale europea, concentrandosi sull’upskilling dei professionisti della finanza nell’utilizzo delle tecnologie blockchain e DLT (Distributed Ledger Technology). L’iniziativa mira a promuovere l’innovazione nei servizi finanziari, migliorando al contempo la qualità dell’offerta formativa e incentivando la collaborazione tra i principali attori del sistema economico e dell’istruzione professionale.
Un approccio europeo alle competenze digitali nella finanza
Il partenariato del progetto BESIDE, composto da centri di ricerca, camere di commercio, istituzioni finanziarie, centri di formazione professionale e incubatori d’impresa provenienti da diversi Paesi europei, ha lavorato per due anni al raggiungimento di obiettivi comuni e strategici. In particolare:
- È stato identificato un insieme condiviso di competenze digitali richieste agli operatori finanziari a livello europeo;
- È stato armonizzato il profilo professionale dei lavoratori della finanza in relazione all’utilizzo della blockchain;
- È stata rafforzata la cooperazione tra organizzazioni europee, con l’obiettivo di sviluppare contenuti didattici innovativi e pratici;
- È stata potenziata l’offerta formativa, grazie all’introduzione di un corso dedicato all’applicazione della blockchain nella finanza digitale.
Risultati tangibili per la formazione e l’innovazione
Tra i principali risultati del progetto BESIDE, si evidenziano:
- La definizione di un syllabus formativo, che funge da struttura metodologica per il corso gratuito sulle tecnologie DLT;
- La creazione di una piattaforma digitale per l’e-learning, che ospiterà i contenuti formativi e favorirà l’apprendimento collaborativo;
- L’erogazione di un MOOC (Massive Open Online Course), accessibile online, rivolto a professionisti della formazione e operatori del settore finanziario, con l’obiettivo di diffondere le competenze blockchain in modo ampio e inclusivo.
Formazione per un servizio finanziario al passo con l’era digitale
BESIDE rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione europea possa fornire risposte efficaci alla crescente domanda di competenze digitali nella finanza. Integrando la tecnologia blockchain nei percorsi formativi, il progetto contribuisce a creare un ecosistema finanziario più trasparente, innovativo ed efficiente, in linea con le sfide della transizione digitale europea.
Per saperne di più e seguire gli sviluppi del progetto BESIDE, visita il sito ufficiale: https://besideproject.eu/de/
Il commento dell’agenzia nazionale:
Il progetto colpisce per l’insegnamento didatticamente ben strutturato di tecnologie finanziarie innovative, da cui traggono vantaggio sia i neofiti che gli specialisti esistenti. L’attuazione è stata di alta qualità, con fasi di lavoro chiaramente documentate e valutate che seguono coerentemente la domanda approvata. Gli obiettivi del progetto sono stati non solo raggiunti, ma in alcuni casi superati, in particolare per quanto riguarda il coinvolgimento di partner rilevanti. I moduli di formazione sono disponibili come risorse di apprendimento aperte (CC-BY-SA) su una piattaforma MOOC. Sebbene non sia ancora possibile stimare i risultati concreti dell’apprendimento, la manutenzione quinquennale prevista con gli aggiornamenti promette un effetto duraturo. La tecnologia utilizzata è considerata all’avanguardia nel settore finanziario, in particolare nel contesto della crescente importanza dell’intelligenza artificiale. Nel complesso, il progetto offre un elevato valore aggiunto europeo.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
+49 (0)69 97145221