STAY EXPORT: PROGETTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ITALIANE
Sessioni di consulenza alle aziende interessate al mercato tedescoProgetto
“Stay Export” è il progetto di internazionalizzazione delle imprese italiane promosso da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero, nell’ambito del Fondo Intercamerale di intervento 2021. L’obiettivo del progetto è offrire un percorso di informazione, orientamento, assistenza e mentoring alle PMI italiane interessate ad entrare sul mercato tedesco.
ITKAM – Camera di Commercio italiana per la Germania partecipa all’iniziativa ormai da diverse edizioni, mettendo a disposizione delle aziende selezionate le proprie conoscenze in materia di interscambio economico tra l’Italia e la Germania e coinvolgendo esperti esterni nell’ambito della comunicazione, del Tax & Legal e di altri rilevanti settori.
Attività
Nell’ultima edizione del progetto, della durata complessiva di circa 6 mesi, le attività previste sono state principalmente due:
- Attività di web mentoring per una selezione di imprese italiane;
- Redazione di una scheda per il Digital Sustainability Atlas.
Mentoring
Come per l’iniziativa di Stay Export nel 2020/2021, ITKAM ha organizzato sessioni online individuali di mentoring della durata di circa 90 minuti con l’intervento di esperti del settore. Nel corso di questi incontri, gli imprenditori italiani hanno ricevuto importanti informazioni e utili suggerimenti su come entrare nel mercato tedesco e come poter espandere il proprio business in Germania.
In raccordo con le CCIAA italiane, nell’ultima edizione del progetto sono state coinvolte 19 aziende italiane attive in numerosi ambiti dell’economia.
- Agroalimentare: Tenuta Arabona, Azienda Agricola San Nazario Srl, AmarFood Srl, Olicav Srl, Easy Food Srl, Azienda Agricola La Rocca, Bongetta Formaggi Srl, Enotria Tellus, iFood Italia
- Moda e tessile: New Fairy Srl, Maury Mode Srl
- Occhialeria: PHORMA Srl
- Cosmetica: Panestetic Srl, Hera Srl
- Giocattoli: TAMIL Snc
- Meccanica e subfornitura: CLM Srl, Longato Srls
- Automotive: Anselmi IS Srl
- ICT e servizi alle imprese: Nablawave Srl
Dopo aver compreso le necessità delle PMI interessate all’export dei propri prodotti in Germania, il team di ITKAM ha predisposto un percorso di mentoring “su misura” ai bisogni e agli interessi di ognuna delle aziende coinvolte.
Digital Sustainability Atlas
Questa attività consiste in una vera e propria novità rispetto alle edizioni precedenti del progetto ed è stata ideata da Unioncamere in stretta collaborazione con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale. In particolare, l’obiettivo del Digital Sustainability Atlas (DSA) è fornire all’imprenditoria italiana un utile strumento per comprendere lo status quo in materia di sostenibilità digitale nei paesi esteri.
ITKAM si è occupata di analizzare circa 60 indicatori quantitativi inerenti alla situazione in Germania. Oltre alla digitalizzazione, definita come un elemento sistemico per lo sviluppo sostenibile, il lavoro di ricerca ha preso in considerazione altre quattro dimensioni della sostenibilità, ovvero quella economica, quella ambientale, quella sociale ed infine quella digitale.
Lo studio ha dimostrato che il livello di sostenibilità digitale in Germania sembra rispecchiare la media dei Paesi europei, non discostandosi significativamente dalla situazione italiana. In linea generale, la Germania presenta un ottimo quadro che suggerisce un avanzamento promettente. Ad esempio, è importante rimarcare il numero di utenti e-government, pari al 69% nel 2020, così come quello dei servizi pubblici digitali per le imprese, che ha raggiunto l’87,60% nello stesso anno (Commissione Europea). A questo proposito è necessario evidenziare che la diffusione di servizi digitali per interagire con le autorità pubbliche è un tema centrale per i governi di entrambi i paesi. Sia in Italia che in Germania, infatti, sono stati implementati nel corso degli ultimi anni dei piani per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Settori
Risultati
19
PMI italiane coinvolte
8
Settori economici di attività
90
Minuti di mentoring erogati per ciascuna azienda
Oltre all’attività di mentoring all’interno del progetto Stay Export, ITKAM è attiva da sempre nel campo della consulenza e del mentoring alle PMI italiane interessate ad entrare sul mercato tedesco e viceversa. I numerosi servizi alle imprese offerti dalla Camera sono consultabili sul sito web di ITKAM.