Io Sono Friuli Venezia Giulia alla Buchmesse
Eventi culturali a Francoforte per la promozione della Regione Friuli Venezia GiuliaProgetto
Dal 16 al 18 ottobre 2024 Francoforte sul Meno ha accolto tre serate dedicate alle eccellenze culturali del Friuli Venezia Giulia, che hanno permesso agli ospiti appassionati di Italia di immergersi nella cultura della regione. I tre eventi fuori salone sono stati organizzati in occasione della Buchmesse, il famoso salone del libro di Francoforte, che nel 2024 ha accolto l’Italia come Paese Ospite d’Onore. L’iniziativa intitolata “Io Sono Friuli Venezia Giulia alla Buchmesse” è stata realizzata e coordinata da ITKAM in stretta collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e l’ente regionale di promozione turistica PromoturismoFVG.
Ogni serata è stata accompagnata da un buffet di specialità tradizionali: dal famoso prosciutto di San Daniele, al Frico classico e friabile, fino alla gubana, dolce tradizionale locale.
Attività
16.10.2024 – Vernissage della mostra fotografica Carlo Dalla Mura, realizzata dal CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione Fotografia) presso l’Austellungshalle 1a
17.10.2024 – Lettura Teatrale in Lingua Italiana e Tedesca dall’opera del germanista triestino Claudio Magris “Il Vetro della Clessidra” realizzata in collaborazione col Teatro Stabile di Trieste e con la partecipazione degli attori Alessio Boni e Peter Schorn e della violoncellista Chiara Trentin. Questa serata si è svolta presso la Literaturhaus.
18.10.2024 – Prima del documentario realizzato da Alessandro Melazzini “Scrivere Nascosto a Trieste” dedicato alla vita e all’opera di Italo Svevo e proiettato presso il DFF – Deutsches Filmmuseum.
Risultati
3
Eventi
250
Partecipanti