Dal 1 gennaio 2024, ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania è partner del progetto INAIR – Increasing the Uptake of AI Technology in Retail, coordinato da Lascò srl. Il progetto, della durata di 30 mesi, verrà implementato da sei partner provenienti da Cipro, Germania, Italia, Polonia e Romania. INAIR è stato approvato nell’ambito del programma di finanziamento Horizon Europe.

Origini del progetto

L’espansione del commercio online, in particolare in seguito alla pandemia di Covid-19, sta spingendo le imprese europee a integrare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA), facendo della trasformazione digitale una priorità. Secondo il Digital Decade Target, entro il 2030 il 75% delle aziende utilizzerà l’intelligenza artificiale. Attualmente, solo l’8% delle imprese europee adotta tali tecnologie, con percentuali ancora più basse (1-6%) nei Paesi del consorzio INAIR.

Obiettivi del progetto

INAIR si propone di identificare le carenze di competenze nell’IA nel settore del commercio al dettaglio nei quattro paesi del consorzio, con l’obiettivo di creare un programma di formazione per i dipendenti delle piccole e medie imprese (PMI). Il progetto si rivolge principalmente a impiegati e manager delle PMI nel settore del commercio al dettaglio e agli enti di istruzione e formazione professionale continua (CVET – Continuing vocational education and training).

Attività del progetto

Le seguenti attività verranno implementate nel corso del progetto:

  • Analisi delle competenze di IA da parte delle PMI del settore retail;
  • Sviluppo di materiali educativi gratuiti sull’intelligenza artificiale destinati alle piccole e medie imprese del settore.
  • La creazione di una piattaforma di e-learning per erogare la formazione agli operatori del settore;
  • Condivisione di un manuale per gli enti di CVET, al fine di integrare la piattaforma e i materiali online nella propria offerta didattica.

ITKAM sarà il partner responsabile per le attività di disseminazione e comunicazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi a:
Sonia Barani
Email: sbarani@itkam.org
Tel. +49 (0) 341 98972513

Cecilia Andreotti
Email: candreotti@itkam.org
Tel. +49 (0) 341 98972511

 

News

  • ITKAM presente alla Key Energy di Rimini

    Incontro bilaterale per la transizione energetica
    Scopri di più
  • Forum 2025 a Berlino e a Roma

    Due nuovi appuntamenti del forum bilaterale di ITKAM
    Scopri di più
  • INBUYER ONLINE B2B-MEETINGS 2025

    Incontri B2B online con aziende italiane di vari settori
    Scopri di più
  • CIRCULAR TOURISM: Un progetto Erasmus+ per il turismo sostenibile in Albania

    Scopri di più