Quando

Außenwirtschaftsinitiative Sachsen – AWIS (Iniziativa per il commercio estero della Sassonia) riunisce le attività di commercio estero del governo statale, della Wirtschaftsförderung Sachsen GmbH (Sviluppo commerciale della Sassonia), delle Camere dell’Industria e del Commercio, delle Camere dell’Artigianato e delle associazioni di categoria VDMA Ost (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau e.V. – Federazione tedesca di ingegneria) e VSW (Vereinigung der Sächsischen Wirtschaft e. V. – Associazione delle imprese sassoni).

Il Progetto

La collaborazione con diversi partner, tra cui ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania ha portato all’organizzazione del “Sächsischen Außenwirtschaftstour”.

Le sfide per le aziende sassoni aumentano di giorno in giorno, non tanto per mancanza di manodopera qualificata, quanto in seguito a problemi di approvvigionamento e all’aumento dei costi energetici. La diretta conseguenza da parte delle aziende sassoni è stata la ricerca di nuovi fornitori e mercati di vendita, iniziando anche a considerare l’idea di riportare la produzione nella loro regione d’origine. Quello che sta avvenendo è un’ondata di sfiducia e disillusione verso la globalizzazione e ciò è dimostrato anche dall’uso sempre più frequente di termini come “nearshoring” o “friendshoring”.

Il “Sächsischen Außenwirtschaftstour” affronta queste domande e offre una piattaforma per scambiare idee con esperti di diversi Paesi e per informarsi sugli sviluppi attuali. L’idea è sviluppare un dibattito costruttivo e stimolante sulla dicotomia “Globalizzazione vs. Localizzazione”, con l’obiettivo di valutare opportunità e sfide di entrambe queste opzioni.

Le attività

Questo evento si svolgerà nell’arco di tre giorni dal 25 al 27 aprile. La suddivisione delle attività sarà la seguente:

Il programma del “Sächsischen Außenwirtschaftstour” sarà quello di un’introduzione al dibattito “Globalizzazione vs. Localizzazione” e successivamente lo svolgimento di workshop con specialisti nazionali e altri esperti riguardo ambiti più specifici. Potete trovare maggiori informazioni e il programma dettagliato al seguente link.

ITKAM sarà presente a tutti e tre gli incontri con un banco di consulenza per un approfondiamento circa la tematica in Italia. Gli interessati sono i benvenuti!

Informazioni utili

Per partecipare all’evento la procedura è la seguente: l’iscrizione ai singoli eventi avviene in modo centralizzato attraverso il sito: www.aussenwirtschaftstour.de. Sarà sufficiente selezionare il giorno e il luogo dell’evento a cui si desidera partecipare e il workshop a cui si vorrebbe prendere parte. La scadenza per l’iscrizione è il 20 aprile 2023.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi a

Ronny Seifert

+49 (0)341-98972510

rseifert@itkam.org

Prossimi eventi

  • Sourcing Spotlight: Italy

    ITKAM-BME Webinar
    Scopri di più
  • Webinar sul mercato tedesco

    Focus: Subfornitura industriale - Giornate Paese 2025
    Scopri di più
  • CONNEXT Torino Business Matching

    Incontri B2B tra buyer dell'industria alimentare e metalmeccanica e fornitori italiani
    Scopri di più
  • GERMAN-ITALIAN ECONOMIC FORUM 2025: Investing To Shape Our Future

    Partecipa alla prima edizione del GIEF2025 a Berlino
    Scopri di più