Progetto

ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con GTAI – Germany Trade and Invest, agenzia per lo sviluppo economico della Repubblica Federale Tedesca, e le agenzie locali di promozione economicaGermany’s Saarland (gwSaar) e saaris ha organizzato 2 eventi dedicati al networking e all’internazionalizzazione in Nord Italia, finalizzati alla promozione della regione tedesca del Saarland come punto di investimento strategico nell’ambito del programma per l’internazionalizzazione delle regioni in trasformazione strutturale (ISW). Gli incontri si sono svolti a DLA Piper, a Milano, e alla Fiera A&T – Automation & Testing, a Vicenza. 

L’iniziativa ha visto la partecipazione di 34 aziende per un totale di 46 partecipanti, oltre a 4 visite aziendali mirate a presentare le opportunità di espansione in Saarland. 

A fianco degli organizzatori, sono state parte attiva del roadshow le aziende saarlandesiFixture Tech Solutions GmbH eHYDAC International GmbH, nonché l’azienda Italiana insediata in Saarland Bedeschi SPA, testimonial della propria esperienza di successo nella regione. 

Attività

Dopo un primo incontro fra ITKAM, GTAI, Germany’s Saarland, saaris e le aziende partecipanti, la prima tappa la mattina del 5 novembre ha visto la delegazione in visita presso l’azienda SAATI, realtà fondamentale nell’industria comasca e già presente sul territorio tedesco, e BioRep, centro di ricerca biologico parte del gruppo Sapio a Milano. 

Nel pomeriggio si è svolto il primo evento di networking e internazionalizzazione a Milano, dove i partecipanti italiani hanno avuto l’opportunità di approfondire le potenzialità economiche e industriali del Saarland. Successivamente, Peggy Görlitz di GTAI ha illustrato gli ultimi aggiornamenti dal mercato tedesco, mentre Anja Petschauer di Germany’s Saarland ha illustrato i vantaggi dell’insediamento aziendale nella regione. 

A seguire, i rappresentanti delle aziende del Saarland presenti, tra cui Francesco di Bari (CEO) per FIXTURE TECH, Daniel Catalano (Product Manager) per HYDAC Group e Florian Doeinck (CEO) per Bedeschi Germany hanno condiviso le loro esperienze in Saarland e di internazionalizzazione, evidenziando le opportunità di cooperazione tra le imprese italiane e tedesche. In coda all’evento, si è tenuto un aperitivo di networking che ha permesso di esplorare sinergie e future collaborazioni commerciali. 

Il viaggio della delegazione è proseguito il giorno seguente, mercoledì 6 novembre, con una visita all’hub tecnologico Kilometro Rosso. 

Nel pomeriggio si è svolto il secondo evento di networking e internazionalizzazione a Vicenza, in occasione della fiera A&T – Automation & Testing, un contesto ideale per incontrare aziende italiane attive nei settori dell’automazione, della robotica e delle nuove tecnologie. Anche in questo evento, in coda al saluto di Nadine Wegner, rappresentante del Consolato Onorario di Germania a Venezia, sono state presentate le opportunità di investimento nel Saarland e le esperienze delle aziende saarlandesi. Molto apprezzato è stato l’intervento di Rino Bedeschi, CEO di Bedeschi Italia, che ha raccontato di come la sua azienda è riuscita ad espandersi nel Saarland con successo. 

A seguire, un momento di networking informale ha permesso ai partecipanti di conoscersi ed esplorare nuove opportunità. 

Il viaggio è proseguito giovedì 7 novembre con una visita all’azienda Olimpia Splendid. 

Risultati

  • 34

    aziende partecipanti

  • 46

    partecipanti

  • 7

    imprese interessate all’insediamento in Saarland

  • 2

    eventi di networking

  • 4

    visite aziendali

Grazie a questi due eventi, i rappresentanti del Saarland hanno potuto entrare in contatto con 7 realtà italiane interessate concretamente a opportunità di insediamento oltralpe, nonché numerose altre aziende interessate al commercio in Germania. L’iniziativa ha riscosso un forte interesse tra i partecipanti, evidenziando il potenziale del Saarland come hub strategico per le imprese italiane che desiderano espandersi nel mercato tedesco.

Related