Come nessun’altra fiera al mondo, Automechanika rappresenta l’intera catena dell’aftermarket automobilistico e quest’anno si terrà nel suo formato abituale di fiera leader a livello mondiale dal 13 al 17 settembre 2022 a Francoforte.

Con oltre 2700 espositori, numerosissimi eventi e keynote speeches, il polo fieristico di Francoforte è pronto a dettare le linee guida sulle possibili soluzioni riguardanti la direzione ed il futuro dell’aftermarket nel settore automobilistico.

Finalmente, tutti i players dell’industria, del commercio e delle officine si incontreranno di nuovo di persona in occasione di Automechanika Francoforte. Quest’anno, l’attenzione sarà più che mai rivolta alle soluzioni digitali, all’elettrificazione, alla connettività, alla sostenibilità e ai propulsori alternativi. Inoltre, i visitatori potranno godere anche di un’ampia gamma di workshop, presentazioni di prodotti e conferenze. L’occasione perfetta per fare networking e riflettere sul futuro insieme a tutti gli operatori chiave del settore.

Tra i nuovi temi di tendenza di quest’anno, spicca il detailing. Nel padiglione 12 i visitatori troveranno i principali attori di questo settore e potranno assistere alle loro interessanti presentazioni. Anche il tema delle catene di approvvigionamento sará al centro della fiera. Da tempo, tiene tutti con il fiato sospeso, ed è per questo che Automechanika ha deciso di concentrare gran parte dei keynote e degli eventi di networking su questo tema.

Potete consultare qui il programma completo.

Per quanto riguarda i biglietti, questi sono disponibili e possono essere acquistati anche online al seguente link.

E per coloro che, per vari motivi o restrizioni di viaggio, non potranno venire fisicamente a Francoforte, la fiera ha organizzato numerose possibilità di partecipazione online.

Automechanika 2022 incorpora le sfide di sviluppo che l’industria automobilistica è chiamata a superare, data la situazione senza precedenti che il settore sta affrontando. Questa edizione, sarà un momento unico per capire quali saranno le prospettive e strategie che verranno adottate nella nuova era dell’automotive aftermarkt.

Il dialogo tra imprese sarà quindi più vivo che mai, per questo è fondamentale partecipare alla fiera. Prendere parte alla discussione, in questo momento storico, è molto importante per il futuro del settore automobilistico.

Per maggiori informazioni su Automechanika 2022 rivolgersi a:

Christine Schattner
cschattner@itkam.org
+49 (0)69 97145226

Marina Cenedese
mcenedese@itkam.org
+49 (0)69 97145224

#AMF22

News

  • Erasmus+ BESIDE: formazione blockchain per la finanza digitale

    Selezionato come "Buona Pratica" dall’Agenzia Nazionale Tedesca
    Scopri di più
  • Continua la partnership con Air Dolomiti

    Un partner d’eccezione per le migliori destinazioni turistiche italiane
    Scopri di più
  • Italy X – Certified Italian Excellence

    Nuovo accordo di collaborazione tra ITKAM e IL SOLE 24 ORE
    Scopri di più
  • Vola & Gusta, la Calabria!

    Germania e Calabria a un check-in di distanza!
    Scopri di più