Quando
Dove Milano

ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con GTAI – Germany Trade and Invest, agenzia per lo sviluppo economico della Repubblica Federale Tedesca, e l’agenzia locale di promozione economica Germany’s Saarland (gwSaar), organizza a Milano un Evento di Networking e Internazionalizzazione  “Discover Germany’s Saarland”.

L’evento offre una panoramica sull’andamento del mercato tedesco e presenta le potenzialità della regione tedesca Saarland, favorendo opportunità di networking per sviluppare il proprio business all’estero.

A fianco degli organizzatori, interverranno le aziende saarlandesi Fixture Tech Solutions GmbH e HYDAC International GmbH, nonché l’azienda Italiana insediata in Saarland Bedeschi SPA, che racconterà la sua esperienza di successo nella regione.

L’appuntamento è il 5 novembre 2024, alle ore 16.00 a DLAPiper, Rappresentanza di ITKAM a Milano

Trovate più dettagli sugli eventi nel relativo programma:

Programma Milano 5 novembre

 

Il Saarland

La regione Saarland rappresenta una forte tradizione come centro industriale della Germania e con un PIL di 38,5 miliardi di euro e 16,7 miliardi in export (2022) è considerata la seconda maggior densità industriale del Paese.

La forte presenza di istituti di ricerca di prestigio in stretta collaborazione con l’industria e le università facilitano lo sviluppo efficiente di prodotti e processi, come il Centro di ricerca tedesco per l’intelligenza artificiale (DFKI) a Saarbrücken, che forgia le potenzialità della produzione in rete, e il Centro Helmholtz CISPA per la sicurezza informatica.

Con l’obiettivo di rendere facilmente accessibile la ricerca all’avanguardia sul tema, il Centro per la tecnologia della meccatronica e dell’automazione –  ZeMA, gestito dalla regione e dalle università, consente alle PMI di accedere agli sviluppi tecnologici e di implementarli.

La regione Saarland, inoltre, mira alla sostenibilità, come testimonia l’acciaieria Saarstahl, prima in Germania ad utilizzare l’ossigeno nella produzione, grazie ad un investimento di 3.5 miliardi di euro per garantire la neutralità di CO2, puntando al 2027, anno in cui dovrebbe iniziare la produzione di acciaio verde.

Con tre progetti IPCEI sulla produzione, l’applicazione e l’infrastruttura, il Saarland si sta preparando all’uso dell’idrogeno. Nei prossimi anni la Regione investirà altri tre miliardi in ulteriori processi di cambiamento strutturale. La produzione sostenibile viene promossa in tutti i settori e molte start-up e PMI hanno proposto soluzioni mirate.

 

Siete un’azienda interessata a conoscere il mercato tedesco e le potenzialità della Regione Saarland?

Prenotate la Vostra partecipazione a questo link.

 

Contattateci per maggiori informazioni:

Cecilia Andreotti
Junior Project Manager
Email: candreotti@itkam.org
Tel.: +49 (0)341 98 97 25 11

 

    

Prossimi eventi

  • GERMAN-ITALIAN ENERGY TALK A HYPE 2025

    Il futuro della cooperazione tra Italia e Germania sulla transizione energetica
    Scopri di più
  • MECSPE 2025 – La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera

    Incontri B2B tra buyer tedeschi e fornitori industriali italiani
    Scopri di più
  • CULTURA E PARITÀ DI GENERE

    Superare gli stereotipi nel mondo dell'arte e della comunicazione
    Scopri di più
  • IWR INSIDE: il progetto EPF presentato a Berlino

    Buone pratiche per combattere la discriminazione di genere
    Scopri di più