ESF Elbe-Stahlwerke Feralpi GmbH
Feralpi Stahl appartiene all’omonimo Gruppo Feralpi con sede a Lonato, in Italia. A Riesa sono situate l’ESF Elbe-Stahlwerke Feralpi GmbH, l’EDF Elbe-Drahtwerke Feralpi GmbH, la Feralpi Stahlhandel GmbH nonché la Feralpi-Logistik GmbH. Inoltre, è da qui che sono gestite le affiliate Feralpi-Praha s.r.o. a Kralupy nad Vltavou (Repubblica Ceca) e Feralpi Hungaria Kft. a Csepel (Ungheria).
Dal 2008 tutte le sei società del marchio Feralpi Stahl, le quali al momento contano più di 700 dipendenti, costituiscono partner importanti nei mercati europei per quanto riguarda il settore edile. In particolare, l’acciaio di Riesa è stato impiegato nella costruzione del nuovo aeroporto “Willi Brandt” a Berlino e i prodotti Feralpi sono addirittura presenti nelle linee lungo le quali viaggiano i treni InterCity Express.
Feralpi Stahl è fra i dieci maggiori produttori di acciaio della Germania. Oggigiorno, fino a 1,1 milioni di tonnellate di rottami all’anno vengono trasformati in prodotti siderurgici nella più pulita delle acciaierie tedesche. In questo modo, l’azienda costituisce una componente determinante del circuito di riciclaggio e dalla cittadina sassone si sta affermando a livello mondiale come uno dei produttori di acciaio a minor impatto ambientale. Grazie all’enorme impegno nell’innovazione e negli investimenti finalizzati allo sviluppo di efficienti tecnologie di processo e ambientali, negli ultimi anni è stato possibile compiere grandi passi avanti. Pertanto, dopo l’introduzione del sistema di gestione ambientale e la relativa certificazione conforme alla norma DIN EN ISO 14001, il gruppo si fregia dal 2012 del massimo riconoscimento nell’ambito della protezione ambientale sistematica, la registrazione EMAS III dell’Unione Europea. Inoltre, dal 2018 è diventata la prima azienda sassone a essere ammessa all’iniziativa di eccellenza “Klimaschutz-Unternehmen” (imprese contro il cambiamento climatico).
L’attuazione di importanti misure per la protezione dell’ambiente ha consentito, ad esempio, di ridurre le emissioni di polveri, di conseguenza tutti i valori prescritti sono rispettati e risultano perfino nettamente inferiori alla soglia prestabilita. Tutto ciò è reso possibile da una tecnologia che filtra quasi il 100 percento delle emissioni di polveri nonché delle emissioni di diossine, furani e PCB negli impianti di depurazione fumi. Attualmente questa è ritenuta la “Migliore tecnologia disponibile” per la pulizia di gas di scarico in acciaierie elettriche ed è stata addotta come riferimento nell’attuale lista BREF dell’Unione Europea per l’industria del ferro e dell’acciaio. Grazie a tali primati nel campo della tecnologia ecologica e al progetto prototipico nell’ambito del quale il calore di scarto derivante dalla produzione di acciaio viene utilizzato per generare vapore, Feralpi Stahl occupa una posizione di leadership in Germania e in Europa, rimanendo fedele al suo motto aziendale “Produrre e crescere nel rispetto dell’Uomo e dell’Ambiente”.